Vivere di Betting

Betting Exchange by Maxhazzard
Le iscrizioni al Blog sono chiuse!! Si prega di non insistere!! Grazie
  • Menu
    • MasaConsecution
    • newsiscrizione
    • IPPOPRONOS – Servizio di Pronostici Ippici
    • Progetto “Silik” | Mr JJP
    • Caccia al “Guru”
    • Forex
    • Ferri del mestiere
    • Bankroll
    • Texas Hold’em
    • Accesso V.i.P.
    • Maxhazzard Amarcord
    • MasaTrading
    • Money Management
    • Betting Strategy
    • SureCash
  • Iscrizione forex
  • MasaTrading Cons le VideoGuide
  • DATE
  • ClubFx
  • Home

Betfair.com.co

------> www.betfair.com.co

MatchBook

PMT

“Betting Academy”

  • Finale Champions League 2020-2021 Mancester City Vs Chelsea

  • Finale Champions League 2019-2020 PSG – Bayern Monaco

  • Masatrading Cons “strategia THE SHIELD” Arabia Saudita-Panama

  • Finale Champions League 2018-2019 Tottenham – Liverpool

  • La X nel calcio

  • Partita equilibrata

  • 3-2 risultato “poco probabile”

  • Ma il “Betting Exchange” è adatto anche a me?

  • Finale Champions Legue: Real Madrid – Liverpool

  • Francia-Lussemburgo back 1 a quota 1.01

  • Incidenza delle tasse su due Exchange diversi

  • Finale Champions 2017 Juventus – Real Madrid

  • Le “New sulle formazioni” possono influenzare i mercati Betfair?

  • Forex o Betting Exchange??

  • Protetto: Come scegliere l’evento sportivo da tradare

  • Protetto: I pro ed i contro dello scalping in live durante una partita di calcio

  • Protetto: Quali sono le cause di un improvviso movimento di quota in pre-live su Betfair?

  • Protetto: Betting exchange: 1 o più monitor??

  • Protetto: Scommessa o Trading???

  • Protetto: Giocare la favorita quando è in svantaggio

  • Protetto: Betting Exchange – Due domande…

  • Trading sulla finale di Champions League

  • Protetto: La disciplina nel trading

  • Protetto: Trading sul tennis

  • Protetto: Ritornando al mercato “Espulsione SI/NO”

  • Protetto: L’ Over 2.5 e gli errori più comuni

  • Protetto: “Value Bet” questa sconosciuta…

  • Protetto: il mercato GG

  • Protetto: Espulsione SI o NO??

  • Protetto: il “Cash Out” è realmente un buona “novità” per gli scommettitori??

  • Protetto: Quanto è importante la LIQUIDITÀ per operare in un betting exchange?

  • Protetto: Come Fare Trading in gare amichevoli

  • Sfruttare i “Feed di servizio satellitari”

  • Come aumentare il valore di una “quota ultrafavorita”

  • Protetto: Cosa fare quando si perde tutta la cassa….

  • Protetto: Trading: “mediare” una quota

  • Protetto: Prelive: sfruttare gli “scommettitori”

  • Portare via i soldini ai “dummies” di Betfair.it

  • Protetto: il WOM questo sconosciuto…

  • Protetto: Ma questa quotazione è destinata a salire o scendere??

  • Protetto: Completiamo il discorso sui “Volumi”

  • Protetto: Come eseguire (da professionista) un ordine su Bf

  • Protetto: “Soccer Trading”: i 5 aspetti da tenere in considerazione prima di pianificare un progetto di Trading Pre-Live

  • Protetto: il Rating, questo sconosciuto…

  • Protetto: Trading su Betfair: i 4 motivi per cui non riuscite a fare profitto

  • Protetto: Trader su Betfair?? Che livello avete raggiunto??

  • Protetto: Trading live o pre-live??

  • Protetto: i 4 segnali per passare al Trading “Full Time” in un exchange

  • Protetto: Tennis: la previsione di una quota per il “15 successivo”!!

  • Protetto: Trading nel tennis: la gestione dello stake!!

Articoli recenti

  • Finale Champions League 2022: Manchester City – Real Madrid
  • Finale Champions League 2020-2021 Mancester City Vs Chelsea
  • “Trading Room” by Maxhazzard®
  • Betfair preoccupata per le operazioni italiane a seguito del Decreto Salvasport”
  • Finale Champions League 2019-2020 PSG – Bayern Monaco
  • MaXndragate® Collection
  • Archivio MaXndrakate
  • La prima guida “italica” sulle mille sfaccettature dell’ ippica made in UK
  • Scheda Valutativa “Operazioni di Trading”
  • Download del Masa1000 e Masatrading tradizionale
  • Betfair: come anticipare, un sostanzioso “movimento della quota” in pre-live
  • MasaVar – Abbattere la “Varianza” nelle scommesse!!
  • La legge dei piccoli numeri nelle scommesse sportive
  • Masatrading Cons “strategia THE SHIELD” Arabia Saudita-Panama
  • Finale Champions League 2018-2019 Tottenham – Liverpool

Commenti recenti

  • admin su Finale Champions 2017 Juventus – Real Madrid
  • giancarlo su Protetto: I pro ed i contro dello scalping in live durante una partita di calcio
  • admin su Protetto: I pro ed i contro dello scalping in live durante una partita di calcio
  • giancarlo su Protetto: I pro ed i contro dello scalping in live durante una partita di calcio
  • pasqualino su Protetto: Giocare la favorita quando è in svantaggio

Archivi

  • maggio 2022
  • maggio 2021
  • gennaio 2021
  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • maggio 2018
  • dicembre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012

Categorie

  • Betting Academy
  • Giocate MasaTrading
  • PMT – PreMatchTrading
  • Pronostici Ippici
  • Senza categoria
  • Trading Pre-Live
  • Trading sul tennis
  • Uncategorized

Finale Champions League 2022: Manchester City – Real Madrid

Mag28
by admin on maggio 28, 2022 at 2:36 pm
Posted In: Senza categoria

La finale di Champions League è senz’ altro la partita con maggiore liquidità nelle competizioni tra club calcistici (escludendo le nazionali) ma è veramente facile renderlo anche l’evento più redditizio?

Io che sono abituato a dare il giusto peso alle statistiche (e quindi non abbracciandole completamente), mi sono sempre trovato bene durante questo evento ma altresì i fautori della “statistiche in primis” troveranno in questo post tendenze che vengono rispecchiate fedelmente ad ogni finale”.

Facciamo qui un piccolo escursus sperando che questo articolo possa esservi utile, non solo per questo evento, ma anche per le finali degli anni a venire!
Di seguito alcune indicazioni su come operare nella partitissima di sabato 28 Maggio 2022 suggerite dalle analisi delle ultime finali (dal 1993 sino alla finale dello scorso anno).

1 – Over 1.5 (Quotato 1.25)
Circa l’85% delle partite di calcio finisco con 2 o più goal, e questa non vi sembrerà certamente una grande intuizione; ma in una finale di champions di alto contenuto tecnico (e dalle notevole capacità degli attaccanti schierati) è ipotizzabile una buona mole di gioco offensivo. Ben 23 delle 29 finale di Champions League sono finite con 2 o più gol e ritengo che l’over 1.5 quotato 1.24 sia comunque una “ottima” value bet in una gara in cui la forza dei reparti avanzati è piuttosto notevole!

2 – Lay 0-0 ht (q. 3.35)
Nella finale di Champions League ci si dovrebbe aspettare anche un goal segnato nel primo tempo in base alle precedenti finali. 22 delle precedenti 29 Champions League hanno avuto un goal nei primi 45 minuti di gioco e quindi con percentuale pari al 76%. Ponete massima attenzione a predisporre una strategia che contempli appunto un gol sin dall’ inizio. La giocata Lay the Draw ht ci potrebbe anche suggerire soluzione a quota 2.40 per un buon “all green” alla realizzazione del goal.

3 – GG (q. 1.67)
17 delle ultime 29 finali sono state caratterizzate da goal di entrambe le squadre impegnate (e quindi un buon 59%).
In particolare, si tratta di una tendenza abbastanza recente con addirittura le ultime 10 finali 7 sono terminate GG. Tale statistica potrebbe suggerire allo scommettitore meno esperto di puntare direttamente il mercato SEGNANO ENTRAMBE ma sarebbe una scelta senza ombra di dubbio meno redditizia della operatività live.
Tenendo conto dell’ ottima percentuale che ha l’evento di realizzarsi conviene senz’altro attendere il goal del vantaggio di una delle due squadre per poi confidare nel pareggio della squadra in svantaggio!
Fatta eccezione dell’ultima finale del 2021 (terminata con il risultato di “corto muso” 0-1) le ultimi finali questa è stata una strategia molto, ma molto redditizia. L’Atletico Madrid nel 2014 e il Bayern Monaco 2013 sono stati scambiati ad una quota inferiore addirittura a 1,10 prima di subire il goal del pareggio; cosi come tutti ricorderanno il goal di Morata, nella finale di 7 anni fa, che andava a pareggiare il vantaggio iniziale degli Spagnoli.

4 – Goal negli ultimi 15 minuti
In una partita equilibrata e/o se una delle due squadre sta vincendo con un vantaggio minimo, allora si potrebbe ipotizzare che negli ultimi minuti di gara i due competitor “lottando sino alla morte” riescano a tirar fuori le ultime motivazioni nel tentativo di segnare un goal .
Se andiamo a ricercare i casi di “gol nel finale”, (dopo il 76 ° ed ovviamente sino a recupero incluso) nelle ultime 10 finali (nello scenario di un pareggio o un singolo gol di vantaggio al minuto 76 °) sono stati realizzati ben 9 goal nelle 8 gare.
Muller aprendo le marcature all’81 ‘nel 2012, Robben segnando il goal vittoria all’88° nel 2013, Ramos segnando il gol del pareggio nei minuti di recupero nel 2014, Neymar addirittura al 97° nella ultima sfortunata gara tra barca e juventus del 2015 e per finire Carrasco al 79° nel derby spagnolo del 2016 ed il goal di Asensio nel 2017 al minuto 90, nella edizione del 2018 il goal di Gareth Bale al 83° e nella gara del 2019 il goal di Origi al minuto 87 (!)
Quando si aspetta un gol nel finale si può o bancare il risultato attuale (consigliato) oppure scommettere contro la squadra in vantaggio, oltre ovviamente al lay del segno X se le squadre sono ancora in parità!

Buona gara a tutti ed ovviamente “fate correre le pecore”.

 Comment 

Finale Champions League 2020-2021 Mancester City Vs Chelsea

Mag29
by admin on maggio 29, 2021 at 1:56 pm
Posted In: Betting Academy, Trading Pre-Live

La finale di Champions League è senz’ altro la partita con maggiore liquidità nelle competizioni tra club calcistici (escludendo le nazionali) ma è veramente facile renderlo anche l’evento più redditizio?

Io che sono abituato a dare il giusto peso alle statistiche (e quindi non abbracciandole completamente), mi sono sempre trovato bene durante questo evento ma altresì i fautori della “statistiche in primis” troveranno in questo post tendenze che vengono rispecchiate fedelmente ad ogni finale”.

Facciamo qui un piccolo escursus sperando che questo articolo possa esservi utile, non solo per questo evento, ma anche per le finali degli anni a venire!
Di seguito alcune indicazioni su come operare nella partitissima di sabato 29 Maggio 2021 suggerite dalle analisi delle ultime finali (dal 1993 sino alla finale dello scorso anno).

1 – Over 1.5 (Quotato 1.49)
Circa l’85% delle partite di calcio finisco con 2 o più goal, e questa non vi sembrerà certamente una grande intuizione; ma in una finale di champions di alto contenuto tecnico (e dalle notevole capacità degli attaccanti schierati) è ipotizzabile una buona mole di gioco offensivo. Ben 23 delle 28 finale di Champions League sono finite con 2 o più gol e ritengo che l’over 1.5 quotato 1.49 sia comunque una “ottima” value bet.

2 – Lay 0-0 ht (q. 2.78)
Nella finale di Champions League ci si dovrebbe aspettare anche un goal segnato nel primo tempo in base alle precedenti finali. 21 delle precedenti 28 Champions League hanno avuto un goal nei primi 45 minuti di gioco e quindi con percentuale pari al 75%. Ponete massima attenzione a predisporre una strategia che contempli appunto un gol sin dall’ inizio. La giocata Lay the Draw ht ci potrebbe anche suggerire soluzione  a quota 2.12 per un buon “all green” alla realizzazione del goal.

3 – GG (q. 2.14)
17 delle ultime 28 finali sono state caratterizzate da goal di entrambe le squadre impegnate (e quindi un buon 61%).
In particolare, si tratta di una tendenza abbastanza recente con addirittura le ultime 9 finali 7 sono terminate  GG. Tale statistica potrebbe suggerire allo scommettitore meno esperto di puntare direttamente il mercato SEGNANO ENTRAMBE ma sarebbe una scelta senza ombra di dubbio meno redditizia della operatività live.
Tenendo conto dell’ ottima percentuale che ha l’evento di realizzarsi conviene senz’altro attendere il goal del vantaggio di una delle due squadre per poi confidare nel pareggio della squadra in svantaggio!
Nelle ultimi finali questa è stata una strategia molto, ma molto redditizia. L’Atletico Madrid nel 2014 e il Bayern Monaco 2013 sono stati scambiati ad una quota inferiore addirittura a 1,10 prima di subire il goal del pareggio; cosi come tutti ricorderanno il goal di Morata, nella finale di 7 anni fa, che andava a pareggiare il vantaggio iniziale degli Spagnoli.

4 – Goal negli ultimi 15 minuti
In una partita equilibrata e/o se una delle due squadre sta vincendo con un vantaggio minimo, allora si potrebbe ipotizzare che negli ultimi minuti di gara i due competitor “lottando sino alla morte” riescano a tirar fuori le ultime motivazioni nel tentativo di segnare un goal .
Se andiamo a ricercare i casi di “gol nel finale”, (dopo il 76 ° ed ovviamente sino a recupero incluso) nelle ultime 9 finali (nello scenario di un pareggio o un singolo gol di vantaggio al minuto 76 °) sono stati realizzati ben 9 goal nelle 7 gare.
Muller aprendo le marcature all’81 ‘nel 2012, Robben segnando il goal vittoria all’88° nel 2013, Ramos segnando il gol del pareggio nei minuti di recupero nel 2014, Neymar addirittura al 97° nella ultima sfortunata gara tra barca e juventus del 2015 e per finire Carrasco al 79° nel derby spagnolo del 2016 ed il goal di Asensio nel 2017 al minuto 90,  nella edizione del 2018 il goal di Gareth Bale al 83° e nella gara del 2019 il goal di Origi al minuto 87 (!)
Quando si aspetta un gol nel finale si può o bancare il risultato attuale (consigliato) oppure scommettere contro la squadra in vantaggio, oltre ovviamente al lay del segno X se le squadre sono ancora in parità!

Buona gara a tutti ed ovviamente “fate correre le pecore”

 Comment 

“Trading Room” by Maxhazzard®

Gen23
by admin on gennaio 23, 2021 at 1:26 pm
Posted In: Senza categoria
La “Trading Room” è il mezzo più efficace per avere in tempo reale le news che muovono le quotazioni, interpretarne il possibile impatto e quindi ottimizzare la tua operatività. Segnali operativi e grafici in tempo reale, la TV in streaming e tanto altro ancora.

Uno strumento di cui non potrai fare a meno.

Nel corso del tempo ho lavorato a strutturare più servizi che potessero essere utili ai Traders, a partire dagli aggiornamenti in tempo reale per svolgere al meglio la propria operatività, fino a creare community e spazi di lavoro dove trovare spunti utili.

La Trading Room assembla quindi 3 tipologie di servizi in un solo luogo, che diventerà davvero ricco di valore:

1. Diario di Trading e Tips on line
2. Grafici e Quotazioni, calendari  e tanto altro.
3. Live Chat, Meeting e Video On Demand

Il valore di ogni servizio:

Qui di seguito, ti descrivo in poche parole quali saranno i vantaggi che potrai trarre da ogni caratteristica della Trading Zone, così che possa esserti ancora più chiaro il valore complessivo.

Diario di Trading

Nel Diario di Trading c’è tutto quello che vivo quando sono in postazione davanti ai miei monitors.  Se c’è qualche improvvisa accelerazione al rialzo o ribasso su una quotazione di un mercato, o una modifica sulle formazioni per defezioni dovute dal covid, ecc. cerco di spiegare cosa sta accadendo e le possibili conseguenze nel breve e medio termine.

Accedi facilmente a questo contatto quotidiano, attraverso la Trading Room.

Quante volte avrai pensato: “Se avessi avuto quella notizia in tempo reale! Avrei potuto sfruttare quel forte movimento.”

Potrai ricevere veramente le news in diretta  e tutto quello che muove i mercati.

Meeting

Ogni giorno, (in orari da definire insieme), tramite la Trading Room è possibile accedere ad i Meeting quotidiani (che si tengono su https://www.twitch.tv/tradingsportivo), dove è possibile vedersi, parlarsi e mostrare i propri piani operativi.

Sarà il luogo perfetto in cui condividere analisi ed idee operative!

ACCEDI GRATIS

 

Live Chat su numerosi argomenti utili

Nella Trading Room avrai accesso a numerose Chat attraverso cui interagire con gli Traders, riguardo alcuni argomenti tipici di ogni Chat.

Questi spazi, saranno il luogo in cui confrontarsi, apprendere e migliorare la propria consapevolezza ed operatività.

Video On Demand

Nella Trading Zone troverai una sezione dedicata ad i Video On Demand ( https://www.youtube.com/c/TradingSportivoBettingExchange ), ovvero un ricco catalogo di video che viene aggiornato tutti i giorni!

ACCEDI GRATIS

Servizi Premium

La Trading Zone è il luogo virtuale in cui io ed altri professionisti forniamo alcuni servizi premium in abbonamento (in allestimento!!). Successivamente sarà possibile organizzare servizi di Coaching “One to One” e servizi di Copier Trading (invio automatizzato di operazioni di Trading)

Come accedere alla Trading Room?

Qui, ti spiego come ottenere l’accesso alla piattaforma.

La Trading Zone si avvale della piattaforma di Twitch, a cui accederai velocemente e gratuitamente attraverso il tasto qui in basso. Una volta dentro, ti basterà registrarti la prima volta ed effettuare semplicemente l’accesso le volte successive. E in un instante avrai davanti a te tutte le risorse che ti ho illustrato in questa pagina.

Dopo esserti registrato, riceverai una mail che ti permetterà di accedere alla Trading Zone direttamente da lì.

Ci vediamo dentro allora!

ACCEDI GRATIS

 Comment 

Betfair preoccupata per le operazioni italiane a seguito del Decreto Salvasport”

Gen15
by admin on gennaio 15, 2021 at 7:42 am
Posted In: Senza categoria
Liberamente tratto da un articolo Di  Erik Gibbs  https://calvinayre.com
 
Betfair ha ora una grande decisione da prendere. Ha introdotto la sua borsa del Betting Exchange nel mercato italiano nella speranza di espandere la sua offerta, ma è stata poi accolta con un’imposta temporanea sul fatturato istituita dal paese per contrastare gli effetti della pandemia COVID-19 . Tale tassa copre tutti i variabili del gioco d’azzardo sportivo, compreso tutto ciò che riguarda l’attività sportiva al dettaglio, digitale e virtuale, nonché gli scambi di scommesse sportive. Tuttavia, la tassa dello 0,5% sul segmento dei cambi è un ulteriore “Ostacolo” e Betfair potrebbe addirittura riconsiderare il suo programma espansivo in Italia. Di conseguenza, l’operatore potrebbe dover esaminare attentamente ciò che è in grado di offrire agli appassionati del Trading Sportivo italiano .
Imposta

L’imposta è stata annunciata l’estate scorsa dall’Italia come misura tampone per aiutare il paese a ricavare entrate che stavano scarseggiando a causa della pandemia. Faceva parte del cosiddetto Decreto Salvasport e, quasi non appena è stato annunciato, Betfair ha contestato l’idea, affermando che la tassa temporanea significava che avrebbe operato a un’aliquota fiscale effettiva del 111%, rendendo l’accesso dell’operatore a il mercato italiano una proposta perdente.

Betfair ha presentato ricorso contro la decisione, suggerendo che un’alternativa migliore potrebbe essere un’imposta aggiuntiva del 3% sulle entrate lorde del gioco o anche una tassa basata sulla commissione di cambio. Tuttavia, l’autorità fiscale si attiene alle sue armi, affermando che l’imposta dovrà essere calcolata sulla base di una “somma di tutti gli importi abbinati tra le scommesse e le scommesse, meno l’imposta sulle scommesse, calcolata per ogni singolo mercato“.

Di conseguenza, Betfair afferma che i suoi utenti di scambio potrebbero potenzialmente finire per pagare più in tasse di quanto hanno vinto, il che significherebbe una morte rapida per la piattaforma. Con il controllo quasi completo sul mercato del gioco d’azzardo sportivo nel paese, l’operatore è convinto che la struttura fiscale costringerà virtualmente i clienti a smettere di utilizzare il prodotto di scambio. Quanto, previsto da Betfair, significa una sicura fine della piattaforma nel paese.

Lo scambio di scommesse sportive di Betfair ha affrontato problemi e sfide in molti paesi e, forse, ripensare la sua posizione non sarebbe la peggiore alternativa. L’operatore si è allontanato dall’India nel 2019 prima ancora di aver smesso di operare in Russia nello scorso maggio. Betfair ha inoltre le corse ippiche giapponesi a giugon ed  in ottobre, è uscita dal mercato del New Jersey,  dopo non aver mai ottenuto la trazione che si aspettava.

L’operatore deve inoltre risolvere la “grana dei debiti fiscali” con Germania e Grecia per degli accertamente fiscali risalende al 2012-2014 prima della chiusura della sua attività in questi due paesi.

 Comment 

Finale Champions League 2019-2020 PSG – Bayern Monaco

Ago23
by admin on agosto 23, 2020 at 2:04 pm
Posted In: Betting Academy, Senza categoria

La finale di Champions League è senz’ altro la partita con maggiore liquidità nelle competizioni tra club calcistici (escludendo le nazionali) ma è veramente facile renderlo anche l’evento più redditizio?

Io che sono abituato a dare il giusto peso alle statistiche (e quindi non abbracciandole completamente), mi sono sempre trovato bene durante questo evento ma altresì i fautori della “statistiche in primis” troveranno in questo post tendenze che vengono rispecchiate fedelmente ad ogni finale”.

Facciamo qui un piccolo escursus sperando che questo articolo possa esservi utile, non solo per questo evento, ma anche per le finali degli anni a venire!
Di seguito alcune indicazioni su come operare nella partitissima di domenica 23 agosto suggerite dalle analisi delle ultime finali (dal 1993 sino alla finale dello scorso anno).

1 – Over 1.5 (Quotato 1.11)
Circa l’85% delle partite di calcio finisco con 2 o più goal, e questa non vi sembrerà certamente una grande intuizione; ma in una finale di champions di alto contenuto tecnico (e dalle notevole capacità degli attaccanti schierati) è ipotizzabile una buona mole di gioco offensivo. Ben 23 delle 27 finale di Champions League sono finite con 2 o più gol e ritengo che l’over 1.5 quotato 1.11 (quotazione un po’ bassa dovuta essenzialmente dalla ottima forma del Bayer) sia comunque una “buona” value bet.

2 – Lay 0-0 ht (q. 4.90)
Nella finale di Champions League ci si dovrebbe aspettare anche un goal segnato nel primo tempo in base alle precedenti finali. 21 delle precedenti 27 Champions League hanno avuto un goal nei primi 45 minuti di gioco e quindi con percentuale pari al 78%.
Ponete massima attenzione a predisporre una strategia che contempli appunto un gol sin dall’ inizio. La quota inferiore a quota 4.9 giocata in lay ci costringe ad una responsabilità “alta” che quasi ci porta a preferire l’allentante soluzione del Lay del segno X (sempre primo tempo) a quota 2.86 per un buon “all green” alla realizzazione del goal.

3 – GG (q. 1.41)
17 delle ultime 27 finali sono state caratterizzate da goal di entrambe le squadre impegnate (e quindi un buon 63%).
In particolare, si tratta di una tendenza abbastanza recente con addirittura le ultime 8 finali 7 sono termintate  GG. Tale statistica potrebbe suggerire allo scommettitore meno esperto di puntare direttamente il mercato SEGNANO ENTRAMBE ma sarebbe una scelta senza ombra di dubbio meno redditizia della operatività live.
Tenendo conto dell’ ottima percentuale che ha l’evento di realizzarsi conviene senz’altro attendere il goal del vantaggio di una delle due squadre per poi confidare nel pareggio della squadra in svantaggio!
Nelle ultimi finali questa è stata una strategia molto, ma molto redditizia. L’Atletico Madrid nel 2014 e il Bayern Monaco 2013 sono stati scambiati ad una quota inferiore addirittura a 1,10 prima di subire il goal del pareggio; cosi come tutti ricorderanno il goal di Morata, nella finale di 5 anni fa, che andava a pareggiare il vantaggio iniziale degli Spagnoli.

4 – Goal negli ultimi 15 minuti
In una partita equilibrata e/o se una delle due squadre sta vincendo con un vantaggio minimo, allora si potrebbe ipotizzare che negli ultimi minuti di gara i due competitor “lottando sino alla morte” riescano a tirar fuori le ultime motivazioni nel tentativo di segnare un goal .
Se andiamo a ricercare i casi di “gol nel finale”, (dopo il 76 ° ed ovviamente sino a recupero incluso) nelle ultime 8 finali (nello scenario di un pareggio o un singolo gol di vantaggio al minuto 76 °) sono stati realizzati ben 9 goal nelle 7 gare.
Muller aprendo le marcature all’81 ‘nel 2012, Robben segnando il goal vittoria all’88° nel 2013, Ramos segnando il gol del pareggio nei minuti di recupero nel 2014, Neymar addirittura al 97° nella ultima sfortunata gara tra barca e juventus del 2015 e per finire Carrasco al 79° nel derby spagnolo del 2016 ed il goal di Asensio nel 2017 al minuto 90,  nella edizione del 2018 il goal di Gareth Bale al 83° e nella gara del 2019 il goal di Origi al minuto 87 (!)
Quando si aspetta un gol nel finale si può o bancare il risultato attuale (consigliato) oppure scommettere contro la squadra in vantaggio, oltre ovviamente al lay del segno X se le squadre sono ancora in parità!

Buona gara a tutti ed ovviamente “fate correre le pecore”…

 Comment 
  • Page 1 of 340
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
  • Last »

il TENNIS di “Mr. York”

IronFx

Inviare SMS Gratis !!!

------> www.freesms.net

Tutti gli streaming live!!!!

PreMatchTrading

Trasformare 400 E. in….

------> La mia scalata...

Ogni Venerdi alle 20.15

------> Ascolta RYAR WebRadio

Condivisione del Desktop di Maxhazzard

Sezione “Forex Bonus”

------> Iscrizione

il “forex facile”…. si fa per dire!

Visualizza e Download Pdf

©2012-2022 Vivere di Betting | Powered by WordPress with Easel | Subscribe: RSS | Back to Top ↑